INTERREG DestinationBarry
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 10:18

Il progetto “DestinationBarry” valorizza l’icona del cane San Bernardo — nata nell’omonimo Colle e oggi simbolo internazionale del soccorso alpino — per sviluppare una destinazione turistica transfrontaliera Italia–Svizzera orientata ai turisti con animali di affezione. L’iniziativa integra tre poli: Barryland a Martigny (hub culturale e formativo dedicato al cane San Bernardo), la Città di Aosta (capitale regionale e piattaforma per eventi e accoglienza pet-friendly) e la Valle/Colle del Gran San Bernardo (scenario naturale e storico per esperienze outdoor con il cane). Il contesto di mercato evidenzia una domanda in crescita per vacanze in montagna “dog-inclusive”, con servizi, escursioni e trail dedicati ai cani come animali di affezione e compagnia. L’obiettivo è posizionare l’area di progetto come destinazione di riferimento, generando impatti su attrattività, stagionalità e filiera ricettiva.
I prodotti e risultati previsti sono: a Martigny, due allestimenti immersivi sulla traversata Aosta–Martigny e sull’ascesa al Colle del Gran San Bernardo; ad Aosta, un centro di eccellenza per formazione su turismo e relazione uomo–cane; Nella valle del Gran San Bernardo potenziamento di sentieri, un Dogs Park per sciatori con cane e un corner espositivo al Colle del Gran San Bernardo. Tutti i partner collaboreranno per un piano di animazione, un dog trail, un raduno internazionale dei cani San Bernardo e una campagna di comunicazione coordinata.
Priorità
4 - Asse 4 - Promuovere l’inclusione sociale e il turismo nei territori del Programma
Obiettivo specifico
RSO 4.6 - Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale
Durata del progetto: 36 mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027
BUDGET COMPLESSIVO IT - 986.506,55 € (FESR 789.205,23 €)
CH - 805.584 CHF
PARTENARIATO E RELATIVO BUDGET
Comune di Aosta 550.262,52 €
Fondation Barry 805.584,00 CHF
Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses 219.129,50 €
Comune di Saint-Oyen 86.518,38 €
Comune di Etroubles 130.569,16 €