Descrizione
Si informa che nella sezione “Bandi e avvisi” del portale telematico Place VDA, direttamente raggiungibile all’indirizzo https://place-vda.aflink.it/portalegare/index.php/bandi, è stato pubblicato il bando relativo alla procedura aperta per l'affidamento del completamento dell'edificazione e della futura gestione del centro polivalente sociosanitario e del poliambulatorio centro diagnostico di via Brocherel mediante partenariato pubblico privato.
Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 12 del giorno 31 ottobre 2025. La seduta pubblica per l’avvio delle operazioni di gara è convocata per il giorno 3 novembre 2025 alle ore 14,30. L’aggiudicazione della gara avverrà attraverso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Tutte le informazioni riguardo alla procedura e alle le modalità di presentazione delle istanze sono pubblicate sul bando.
Le comunicazioni relative alla consultazione, comprese le eventuali richieste di chiarimenti sulla procedura, dovranno avvenire esclusivamente mediante l’utilizzo del portale telematico Place VDA.
La gara fa seguito all’approvazione da parte del Consiglio comunale, nel luglio scorso, della deliberazione che ha preso atto della sostanziale adeguatezza della proposta progettuale di partenariato pubblico-privato presentata dalla cooperativa sociale Consorzio Zenit sociale agli indirizzi forniti dalle Amministrazioni coinvolte nell’ambito dell’Accordo di programma del 10 dicembre 2021 (Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comune e Azienda USL della Valle d’Aosta) finalizzato al completamento dell’edificazione e alla successiva gestione di un centro polivalente sociosanitario e di un poliambulatorio/centro diagnostico nel comune di Aosta.
La proposta progettuale prevede la realizzazione di un centro socio-assistenziale di 68 posti letto distinti in tre nuclei, con servizi e spazi comuni ubicati dal primo all’ultimo piano della manica centrale, di cui quello ubicato al terzo piano con dotazione di ossigeno, un centro socio-assistenziale semi-residenziale per anziani-centro diurno per 25 utenti al piano terreno (condividendo con la struttura socio-assistenziale alcuni spazi di socializzazione e servizi generali) e un poliambulatorio che verrà gestito dall’Azienda USL ubicato al piano terreno, primo, secondo e interrato della manica ovest, oltre alla concessione per la realizzazione dell’intervento e la futura gestione dell’attività per una durata di 30 anni.
La struttura è quella ubicata nell’area compresa tra corso Ivrea, via Brocherel e via Monte Emilius (già oggetto di un Accordo di programma tra Regione, Comune di Aosta e Azienda USL firmato nel settembre 1997) inizialmente destinata a centro polivalente sociosanitario, i cui lavori, iniziati nel novembre 2005 si erano interrotti a causa del fallimento dell’impresa appaltatrice all’inizio del 2009.
L’Assessora alle Politiche sociali, abitative e Pari Opportunità evidenzia l’importanza dell’avvio della procedura di gara al termine della quale sarà possibile avviare i lavori per il completamento e l’attivazione di una struttura di grande rilievo in grado di fornire una risposta ai bisogni socio-assistenziali e socio-sanitari dell’intera comunità valdostana.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 13:14