Lunedì 17 marzo incontro pubblico in occasione della Giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

Un incontro pubblico sul tema “Inni nazionali e identità di un popolo: dal Canto degli Italiani all’Inno alla gioia, passando per Montagnes Valdôtaines”

Data :

12 marzo 2025

Lunedì 17 marzo incontro pubblico in occasione della Giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Municipium

Descrizione

Lunedì 17 marzo alle ore 18 in occasione della Giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà un incontro pubblico sul tema “Inni nazionali e identità di un popolo: dal Canto degli Italiani all’Inno alla gioia, passando per Montagnes Valdôtaines”, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con la Fondation Emile Chanoux e con la sezione valdostana dell’Associazione nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Ancri).

Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Assemblea, Luca Tonino, e del presidente della Fondation Chanoux, Marco Gheller, interverranno Umberto d’Ottavio, deputato della Repubblica nella XVII legislatura e promotore della legge per il riconoscimento dell’Inno nazionale, e il Maestro Fulvio Creux, direttore della Banda della Guardia di Finanza e dell’Esercito Italiano. All’evento, moderato dalla giornalista Margherita Barsimi Sala, parteciperà anche una rappresentanza della Banda Musicale di Aosta.

Municipium

Indirizzo

Piazza Émile Chanoux, 11100 Aosta AO, Italia
Municipium

Allegati

Locandina incontro Giornata Unità nazionale, Costituzione, inno e bandiera

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot