Salta al contenuto principale

Balzo in avanti per Aosta nel rapporto Ecosistema urbano 2025

Il capoluogo valdostano sale dal 28° all'11° posto nell'indagine che misura la qualità ambientale delle città italiane

Data :

20 ottobre 2025

Balzo in avanti per Aosta nel rapporto Ecosistema urbano 2025
Municipium

Descrizione

Balzo in avanti per Aosta nella 32ª edizione del rapporto “Ecosistema urbano” sulla qualità ambientale delle città capoluogo di provincia, curato da Legambiente in collaborazione con l’Istituto di ricerche “Ambiente Italia” e “Il Sole 24 Ore”.

Il capoluogo della Regione autonoma Valle d’Aosta (ma per la maggior parte dei 19 indicatori presi in esame il territorio considerato è quello comunale, a differenza di altre classifiche de Il Sole 24 Ore” come l’indagine “Qualità della vita”) si piazza in 11ª posizione con il punteggio di 68,08 nella classifica guidata da Trento, facendo registrare un incremento di 17 posizioni rispetto al 2024 e di oltre 30 rispetto al 2023 (44° posto).

Entrando nei dettagli, Aosta si classifica al quinto posto per le ZTL (metri quadrati ogni 100 abitanti), al 12° e al 14° per la concentrazione media in atmosfera, rispettivamente, di Pm 10 e Pm 2,5, al 17° per l’uso efficiente del suolo, al 19° per la percentuale di raccolta differenziata, l’offerta di trasporto pubblico e la dispersione idrica (differenza % tra acqua immessa e consumata nella rete). Altri indicatori positivi riguardano l’ozono (giorni di superamento della media mobile sulle 8 ore di 120 g/m³, 24° posto) e le piste ciclabili (metri equivalenti di piste ciclabili ogni 100 abitanti, 29° posto).

Le criticità, invece, riguardano il numero di passeggeri del trasporto pubblico (dove Aosta si classifica al 67° posto), i consumi idrici (68°posto), il numero di alberi in aree pubbliche (76° posto) e le isole pedonali (metri quadrati ogni 100 abitanti, 88° posto).

«I risultati del rapporto - commenta il sindaco Raffaele Rocco – oltre a renderci soddisfatti per il buon risultato raggiunto da Aosta nell’anno in corso, gratificano l’Amministrazione nel suo complesso per l’andamento positivo degli ultimi anni che testimonia un salto di qualità nelle politiche comunali in materia di cura del territorio, salvaguardia dell’ambiente e, di conseguenza, del benessere dei cittadini.
Su questo fronte intendiamo senz’altro, muoverci in continuità con quanto realizzato nell’ultima consiliatura, ma cercando di migliorare e di incrementare le performance che ancora ci penalizzano, con particolare riferimento alla cura del verde pubblico e, in particolare, al numero di alberi per cui andrà programmato, non appena possibile, un censimento aggiornato capace di fornire le indicazioni necessarie per procedere con nuove piantumazioni e messe a dimora nelle zone più adatte e/o maggiormente carenti».

Municipium

Indirizzo

Piazza Émile Chanoux, 11100 Aosta AO, Italia

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot