Descrizione
Anche quest’anno, la Bocciofila del quartiere Cogne di Aosta in partnership con il CSV e la coprogettazione del Comune di Aosta “Sentirsi a Casa”, apre le sue porte al grande schermo con la quarta edizione di “Bocciofilm”, rassegna di cinema all’aperto che unisce storie, persone e territorio in un’atmosfera conviviale e inclusiva.
La rassegna si svilupperà per tutto il mese di luglio e la prima settimana di agosto attraverso appuntamenti serali tutti in programma alle ore 21 nella Bocciofila del quartiere Cogne di via Elter, 28 tra film d’autore, progetti sociali e momenti di condivisione che vivranno il momento culminante con la proiezione di cinque pellicole emblematiche per narrare forme possibili di solidarietà e di accoglienza.
Le prime due serate vedranno la proiezione di titoli scelti dalla coprogettazione della Bocciofila del quartiere Cogne, dall’area “Volontariato e Mobilità” di PLUS e dal CSV VdA.
Le tre date seguenti, invece, verranno proposte della coprogettazione di “Sentirsi a casa”, progetto del Comune di Aosta realizzato con alcune cooperative sociali del territorio, con la collaborazione di AIACE VdA.
A ogni proiezione sarà abbinata la presentazione di un’associazione, realtà, testimonianza collegata ai temi trattati nel film.
n caso di maltempo le date potranno subire variazioni. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 3457990186.
PROGRAMMA
Giovedì 10 luglio – “Microbo e Gasolina”
Un piccolo gioiello di Michel Gondry, racconto di un’amicizia fuori dagli schemi e di un viaggio surreale.
Intervento iniziale a cura di alcuni rappresentanti dell’associazione “VolontiAmo”.
Mercoledì 16 luglio – “Beautiful Minds”
Una commedia francese sorprendente sull’amicizia e la disabilità, tenera e profonda.
Introduzione a cura del Centro Documentazione “Paola Cattelino”.
Mercoledì 23 luglio – “L’ospite inatteso”
Film intenso e attuale sull’incontro tra culture, proposto dalla coprogettazione Comune di Aosta “Sentirsi a Casa”.
Martedì 29 luglio – “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”
Un cult senza tempo che celebra l’amicizia, la forza femminile e il riscatto, proposto dalla coprogettazione Comune di Aosta “Sentirsi a Casa”.
Mercoledì 6 agosto – “Il condominio dei cuori infranti”
Una commedia dolceamara ambientata in un condominio popolato da solitudini che si incontrano, anch’esso proposto dalla coprogettazione Comune di Aosta “Sentirsi a Casa”.
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Nell’estate del capoluogo tornano gli appuntamenti di “Aosta Classica” edizione del trentennale
- Notizie della Giunta del 2 luglio 2025
- Il 13 luglio in piazza Chanoux l’atteso ritorno della “Fisafest”
- Il commento del sindaco Nuti a una nota diffusa oggi da Confcommercio della Valle d’Aosta
- Dal 30 giugno la mostra diffusa “Aosta Proud: orgoglio di comunità”
- Approvata la programmazione degli eventi culturali di fine primavera/inizio estate
- Nuovo numero segnalazioni illuminazione
- Inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto inserita nel circuito del progetto “Biblioteca diffusa”
- Incontro di esito del Marché Vert Noël 2024/25 con gli espositori della manifestazione
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 18:30