Descrizione
Si aprono mercoledì 26 novembre le prenotazioni per lo spettacolo di “(En attendant) Enfanthéâtre 2026”, in programma sabato 13 dicembre alle ore 15 nel Teatro Cinema Giacosa che vedrà protagonista la Compagnia teatrale Airone de Falco.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, costituisce un’anteprima della nuova stagione del festival di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta “Enfanthéâtre”, giunto alla XXIV edizione, che andrà in scena a nei primi mesi del prossimo anno con la consueta programmazione del sabato pomeriggio sempre nello storico cinema teatro di via Xavier de Maistre. Il sistema di prenotazione è disponibile online.
A ciascuna prenotazione possono essere associati al massimo quattro biglietti. Eventuali esigenze particolari possono essere comunicate via posta elettronica all’indirizzo cultura@comune.aosta.it .
Le prenotazioni resteranno aperte fino a un’ora prima dello spettacolo. Eventuali biglietti che dovessero essere ancora disponibili saranno resi disponibili al botteghino del teatro poco prima dell’inizio della rappresentazione.
Il 13 dicembre le porte del Cinema Teatro Giacosa apriranno al pubblico alle ore 14,30.
Annalisa Arione e Dario Eduardo de Falco con Alberto Branca porteranno in scena “Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici”, adatto a partire dai 5 anni di età.
Cosa ci fanno un enorme orso e un colorato ragnetto nella stessa casa? Semplice, si prendono cura l’uno dell’altro! Tra una chiacchiera prima di addormentarsi e una deliziosa cena cucinata insieme, entra nella loro vita un moscerino entusiasta che darà inizio a una vera rivoluzione.
Si tratta di una storia che insegna a superare la diffidenza verso gli altri, ad abbracciare le differenze e ad affrontare con curiosità e coraggio le avventure che la vita ci mette davanti. La compagnia, attiva dl 2013, racconta alle nuove generazioni l’incontro con l’altro e con l’altra che, se unito all’ascolto e all’empatia, arricchisce di consapevolezza, complessità e nuovi punti di vista attraverso cui guardare.
Indirizzo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 09:51