suivez-nous sur
Rechercher

Assegno per il nucleo familiare

Assegno per il nucleo familiare L. 448/98 - art. 65

Dernière modification: 16 avril 2025, 16:05

Beneficiari
 
nuclei familiari con almeno tre minori di anni 18 al momento della presentazione della domanda, figli del richiedente o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo

Requisiti  
 
essere cittadino Italiano e dell'Unione Europea;
essere cittadino di paesi terzi titolare dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria
essere cittadino di paesi terzi soggiornante di lungo periodo
essere familiare (di cittadino Italiano, dell'Unione Europea o di paesi terzi soggiornante di lungo periodo) non avente la cittadinanza di uno stato membro titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
residenza nel comune di Aosta;
convivenza con i tre minori al momento della domanda;
Indicatore della Situazione Economica I.S.E. (non I.S.E.E.), relativo ai redditi dell'anno precedente, minore o uguale al valore riportato dalla legge riparametrato sul nucleo familiare e rivalutato annualmente in base all'indicatore ISTAT;

Presentazione domanda    
La domanda deve essere presentata dal richiedente unitamente alla fotocopia della Dichiarazione Sostitutiva Unica - DSU e dell'attestazione ISE esibendo un documento di identità valido. La domanda può essere consegnata anche da persona diversa dal richiedente stesso, purché corredata da copia di documento di identità valido del richiedente stesso e debitamente firmata.

Il cittadino riceve l'assistenza necessaria alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica presso un qualsiasi C.A.F. o I.N.P.S.

La domanda compilata e la Dichiarazione Sostitutiva Unica con certificato I.S.E. deve essere presentata allo Sportello sociale del Comune di Aosta, in piazza Chanoux n. 1, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì dalle 8.30 alle 14 e il giovedì dalle 8.30 alle 16.

Termini per la presentazione    
31 gennaio di ogni anno per l'assegno relativo all'anno precedente (quindi 13 mesi di tempo, se il requisito di almeno tre minori conviventi perdura tutto l'anno)
N.B. PER L'ANNO 2022  POSSONO ESSERE RICHIESTI ESCLUSIVAMENTE I MESI DI GENNAIO E/O FEBBRAIO (come stabilito dall'art. 10 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230)

Erogazione
L'erogazione dell'assegno concesso sarà effettuata dall'I.N.P.S.

Referente    
Area A3 - Servizi Sociali e Sport
Servizio Infanzia, Disagio, Casa e Pari Opportunità
Via Abbé Chanoux, 2-4
tel.: 0165/300200

e-mail: servizi-sociali@comune.aosta.it

Normativa di riferimento    
Legge 448/1998, art. 65 e successive modificazioni
Decreto Ministeriale nr. 306 del 15/07/1999 "Regolamento concernente disposizioni per gli assegni per il nucleo familiare e di maternità"

modello-allegato-al-decreto-ministeriale-del-6-settembre-1994
12-06-2024

Annexe 19.32 KB format pdf


Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?
2/2
Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot