Description
Oggi la Piazza d'Armi della caserma “Cesare Battisti” ha accolto autorità civili e militari cittadine e cittadini per le celebrazioni del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente.
Dopo la cerimonia dell'Alzabandiera e la deposizione di una corona d'alloro in onore dei caduti di tutte le guerre e delle Forze Armate, si è proceduto alla lettura delle allocuzioni del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa cui ha fatto seguito l'intervento del sindaco Raffaele Rocco (vedi allegato) alla sua prima partecipazione alla cerimonia nella veste di Primo Cittadino di Aosta.
Le celebrazioni del mattino si sono concluse con la consegna del Tricolore a due allievi dell'Istituzione scolastica “Eugenia Martinet” alla presenza della Dirigente della scuola.
Per tutta la giornata fino, alle 16,30, le scolaresche di goni ordine e grado hanno potuto visitare gli stand espositivi allestiti dall’Esercito all’interno del Presidio militare.
Infine, alle 17,30 le celebrazioni si sono concluse con la cerimonia dell’Ammainabandiera.
Adresse
Contenu connexe
- (En attendant) Enfanthéâtre 2026
- Al Marché Vert Noël il riconoscimento Excellent European Christmas Market che premia i migliori mercatini d’Europa
- Notizie della Giunta del 2 luglio 2025
- Il commento del sindaco Nuti a una nota diffusa oggi da Confcommercio della Valle d’Aosta
- Nuovo numero segnalazioni illuminazione
- Inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto inserita nel circuito del progetto “Biblioteca diffusa”
- Incontro di esito del Marché Vert Noël 2024/25 con gli espositori della manifestazione
- L'arte alla fermata del bus con le opere del concorso "Coincidenze d'Artista"
- Aosta Pride 2024: le modifiche temporanee alla circolazione per la parata del 12 ottobre
Dernière modification: 4 novembre 2025, 18:05