Description
A partire da lunedì 1° dicembre avranno inizio i lavori per la realizzazione del Centro di Riuso che troverà posto all’interno dell’attuale Centro comunale di conferimento dei rifiuti (Isola ecologica) di via Caduti del Lavoro, 11.
L’intervento, del costo complessivo di 914 mila euro di cui 414 mila co-finanziati da fondi PNRR e la restante parte da fondi comunali, prevede la riconversione dell’attuale area e dei locali annessi dell’Isola ecologica dove troveranno posto, con un ampliamento della superficie complessiva, il Centro di conferimento rifiuti, il Centro di Riuso e un’aula corsi per attività di formazione e sensibilizzazione.
In particolare, l’ampliamento consentirà di spostare l’attuale Isola ecologica verso Ovest con una più razionale distribuzione degli spazi.
Nell’area che sarà dedicata al Centro di Riuso, invece, troveranno posto l’ufficio di accettazione dei materiali donati dai cittadini, uno spazio di laboratorio per la preparazione al riutilizzo e lo spazio di esposizione dove gli stessi materiali ricondizionati, o anche solo puliti, potranno essere ceduti ad altre persone previa offerta.
Verranno realizzati due uffici accettazione distinti: il primo riservato esclusivamente al Centro di conferimento; il secondo dedicato alla gestione del Centro del riuso e realizzato in modo da consentire il passaggio interno diretto all’area espositiva.
Completamente separata dai due centri, con accesso diretto da via Caduti del Lavoro, verrà allestita, come accennato, un’aula attrezzata per ospitare corsi o eventi formativi/informativi completa di servizi igienici.
A servizio di entrambi i centri, in prossimità di ingresso e uscita, verranno realizzati alcuni posti auto che agevoleranno ulteriormente la fruibilità e la viabilità all’interno del polo, ottimizzata inoltre, con segnaletica orizzontale, ed apposite aree di carico/scarico separate dalle vie di percorrenza.
Il regolamento del Centro di Riuso e le sue modalità di gestione saranno oggetto dell’attività delle prossime settimane, parallelamente ai lavori, e vedranno il coinvolgimento di realtà associative del territorio.
In ragione dei lavori in corso il Centro di conferimento rifiuti di via Caduti del Lavoro resterà chiuso. Nell’attesa della riapertura, prevista in primavera, la popolazione potrà utilizzare il Centro di conferimento di località Montfleury, aperto nell’orario 7,30-12,30; 14-17 anche la domenica.
Commenta l’assessore alla Pianificazione, Innovazione e Transizione ecologica, Luca Tonino: «Dopo un lungo iter amministrativo, possiamo finalmente dare il via ai lavori per la realizzazione di uno spazio innovativo per la città che consentirà di dare nuova vita a beni dismessi ma ancora utilizzabili, riducendo gli sprechi e, in tal modo, permettendo all’Amministrazione comunale di operare concretamente per la riduzione della produzione dei rifiuti in coerenza con il percorso fin qui fatto negli anni e con il Piano regionale dei Rifiuti. Un’operazione “di buon senso” che presenta anche risvolti virtuosi a livello sociale ed educativo, contribuendo alla creazione di una comunità più coesa, solidale e attenta all’ambiente».
Adresse
Dernière modification: 28 novembre 2025, 15:22