Follow us on
Search

Ufficio Verde pubblico

Ufficio Verde pubblico

Municipium

Skills

Ufficio indipendente: Verde pubblico Nel contesto del servizio le attenzioni si concentrano in via prioritaria su:

  • manutenzione (per lo più ordinaria) del verde pubblico (circa 170 aree verdi di competenza) affidata a ditte esterne specializzate (selezionate a seguito di procedura di gara), avvalendosi delle squadre PIA (Progetti di inclusione attiva - che vengono tradizionalmente impiegate in attività a completamento) e in collaborazione con gli operai della CUPI (Centrale unica di pronto intervento comunale): sfalci, potature, scerbature, abbattimenti, messe a dimora, bagnature, pulizia scarpate e sentieri, cura fioriere e bordure, gestione impianti di irrigazione;
  • gestione del patrimonio arboreo (circa 4.000 alberi), anche tramite Ditte e professionisti esterni (verifiche della stabilità, interventi, pianificazione di sostituzioni/implementazioni);
  • manutenzione sentieristica affidata a ditte esterne specializzate o in coordinamento con i Servizi regionali (es. cantieri forestali);
  • manutenzione (per lo più ordinaria) degli arredi cittadini e dei giochi (presenti negli 8 parchi gioco di competenza comunale) affidata a ditte esterne specializzate (selezionate a seguito di procedura di gara) e avvalendosi degli operai della CUPI;
  • supporto e coordinamento con altri Servizi/Enti per nuove progettualità, per interferenze della cantieristica o delle manifestazioni con il verde pubblico, per la gestione di aree verdi comunali incardinate presso altri Servizi (Sport, CUPI, Igiene urbana, Istruzione pubblica, Patrimonio, ecc), per tavoli di lavoro trasversali comuni a più Enti/Servizi.

L’Ufficio indipendente Verde Pubblico e Arredo Urbano risulta principalmente impegnato in attività di:

- istruttoria (es. rilascio di nullaosta, autorizzazioni, pareri, prescrizioni);

- procedure di acquisizione beni/servizi (predisposizione documentazione di gara, gare d’appalto, affidamento incarichi, acquisti);

- organizzazione dati e aggiornamento planimetrie inerenti il patrimonio verde, gli arredi e le attrezzature ludiche;

- gestione rapporti contrattuali (Ditte specializzate, professionisti);

- gestione segnalazioni;

- partenariato pubblico-privato (stipula convenzionamenti, accordi/patti di collaborazione, protocolli d’intesa);

- verifica progetti;

- contabilità;

- effettuazione sopralluoghi;

- progettazione e candidature;

- verifica/gestione dotazione arredi;

-gestione sicurezza attrezzature ludiche e valutazione sostituzioni/nuovi acquisti;

- compilazione questionari (Istat, Legambiente, ecc);

- manutenzione monumenti/sculture e valutazione implementazioni. 

Municipium

Type of organization

Municipium

Headquarters

Municipio

P.za Emile Chanoux, 1, 11100 Aosta AO, Italia

Last update: 28 October 2024, 11:20

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot