Follow us on
Search

Anagrafe canina, felina

Servizio attivo

L’anagrafe degli animali d’affezione

Municipium

Matters of service

Municipium

Who is it for

I cittadini residenti maggiorenni, proprietari o detentori di cani, gatti o furetti. residenti devono effettuare l'iscrizione del proprio animale presso il Comune di residenza o di dimora.

Municipium

Description

L’anagrafe degli animali d’affezione

La Banca Dati Nazionale degli Animali da Compagnia è il sistema informativo per la registrazione di cani, gatti e furetti, identificati e presenti sul territorio.

Essa rappresenta il mezzo più idoneo per garantire i diritti di proprietà sugli animali da compagnia nonché per tutelare il benessere animale e contrastare il fenomeno dell'abbandono.

L’anagrafe degli animali domestici permette infine di programmare gli interventi di sanità pubblica veterinaria finalizzati alla prevenzione delle malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo.

 

 

 

Perché è importante la registrazione?

 

Oltre a rendere più facile la restituzione dell’animale al proprietario, il sistema delle anagrafi, nazionale e territoriali, istituito con l’accordo Stato-Regioni del 6 febbraio 2003, garantisce la certezza dell’identificazione, rappresenta un efficace strumento di dissuasione dagli abbandoni degli animali, favorisce studi e interventi per la prevenzione e cura delle malattie degli animali.

 

 

La registrazione dei cani:

La registrazione dei cani nelle banche dati regionali, che confluiscono in quella nazionale, è obbligatoria (Legge n. 281 del 1991 - Legge quadro in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo) L'obbligo è stato poi sancito dall’Accordo 24 gennaio 2013.

La registrazione di gatti e furetti:

L’iscrizione di gatti e furetti nelle anagrafi regionali, riversate nell’Anagrafe degli Animali d’Affezione è, invece, facoltativa su base volontaria, a meno che non si abbia la necessità di acquisire dall’AUSL il passaporto di viaggio per l’animale da compagnia (in questo caso l’iscrizione diventa obbligatoria).

Municipium

How to do

Rivolgersi allo sportello amico in comune

Municipium

What is needed

Documento di identità, oltre alla documentazione fornita dall’allevamento e/o dal medico veterinario ed eventuale dichiarazione di avvenuta cessione da un precedente proprietario.

Municipium

What do you get

L'iscrizione del proprio pet all'anagrafe canina o felina nazionale, oppure la registrazione della dichiarazione di cessione a un nuovo proprietario.

Municipium

Times and deadlines

Immediato

Municipium

Login to the service

Municipium

Terms of Service

Condizioni di servizio
Municipium

Contacts

Telefono : +39 01651875002

Last update: 28 November 2024, 08:29

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot