Follow us on
Search
Municipio
Municipium

Description

Ospita gli uffici del Comune di Aosta

LA STORIA: La costruzione del Municipio, in stile neoclassico, è terminata nel 1841. Venne edificato in seguito all’abbattimento del monastero di San Francesco (fondato nel 1352), in posizione strategica, perché al confine tra il “Bourg de Saint-Ours” e la “Cité”, due zone fino a diversi decenni prima autonome e dotate ognuna di un Sindaco e di un Consiglio. All’esterno del palazzo si trovano due fontane, che rappresentano la Dora Baltea e il Torrente Buthier (principali corsi d’acqua cittadini). Sul tetto, campeggiano un orologio e una meridiana, mentre la facciata ospita lo stemma civico. All’interno dell’Hôtel de Ville s’incontrano vari busti e targhe commemorative in onore dei più importanti personaggi della città e, nell’atrio, si può ammirare il plastico della Valle d'Aosta. Da citare, per gli affreschi della seconda metà del XIX secolo, il Salone Ducale, sede di cerimonie e ricevimenti.

Sulla Piazza, intitolata al martire della Resistenza valdostana, si erge il monumento al soldato valdostano (noto anche come “l’alpino”), realizzato nel 1924 da Piero Canonica. Ad ovest del Municipio si trova l’Hôtel des Etats, edificio che risale al 1730 e che fu il centro della vita politica e amministrativa della Valle d’Aosta, ospitando il “Conseil des Commis”. Quest’organo, istituito il 7 marzo 1536, era una sorta di parlamento locale, dipendente unicamente dal Re. Sulla piazza si affacciano, inoltre, diversi edifici di pregio architettonico.

Municipium

Access mode

Piano terra portone principale, assenza di barriere architettoniche. 

Municipium

Address

P.za Emile Chanoux, 1, 11100 Aosta AO, Italia

Last update: 16 April 2025, 09:54

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot