Sostegno nuclei in emergenza abitativa (L.R. 3/2013)
Last update: 27 June 2024, 11:05
- Normativa di riferimento: L.R. 3/2013 e succ. modif. e int. e DGR nr. 349/2017
La Regione, riconosce su segnalazione del comune competente, la condizione di emergenza abitativa dei residenti in Valle d’Aosta da almeno 24 mesi, in presenza di situazione alloggiativa precaria quando deriva da:
- Disagio sociale o sanitario
- Procedimenti di rilascio forzoso dell’abitazione coinvolgenti nuclei familiari economicamente e socialmente deboli.
Gli interessati dovranno presentare la domanda nei Comuni di residenza.
L’ufficio casa provvede alla raccolta delle domande (fornendo supporto alla compilazione), all’istruttoria e all’invio delle stesse alla struttura regionale competente in materia di edilizia residenziale pubblica.
La struttura regionale sottopone alla Commissione Regionale per le Politiche Abitative la domanda completa ai fini della valutazione di ammissibilità e dell’attribuzione del relativo punteggio per l’inserimento nella graduatoria territoriale di emergenza abitativa.
La modulistica dovrà essere ritirata direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico o in altro orario concordato con l’ufficio.