Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Asili nido

Last update: 12 June 2024, 11:53

Finalità del servizio
L'asilo nido (nido d'infanzia) è un servizio socio-educativo rivolto ai bambini che necessitano di una fruizione continuativa, seppur flessibile, che promuove, coinvolgendo le famiglie, un progetto educativo volto a sostenere il benessere e lo sviluppo dei bimbi rispettando i loro ritmi e gli stili individuali di crescita e di sviluppo.

 
Il bimbo ha l'opportunità di:

  • stare con altri bambini;
  • giocare e fare nuove esperienze imparando a essere autonomo e a rapportarsi con gli altri;
  • scoprire che il mondo può essere accogliente e che altri adulti, oltre ai familiari, possono essere di sostegno e di stimolo.

I genitori hanno la possibilità di:

  • essere aiutati e sostenuti nel momento del distacco dal proprio bimbo;
  • condividere le tappe della crescita del figlio con altri adulti competenti;
  • confrontarsi con altri genitori su desideri, speranze e interrogativi comuni;
  • avvalersi di una struttura qualificata che accudisce il bambino mentre si è impegnati sul lavoro.

Attività svolte

L'asilo nido (nido d'infanzia) offre ai bimbi dai 6 mesi ai 3 anni e alle loro famiglie opportunità di crescita e gioco, esperienze di confronto e condivisione.
Personale formato e qualificato lavora quotidianamente per il benessere e la cura dei bimbi, condizione imprescindibile per garantire un armonioso percorso educativo.
Gli spazi interni ed esterni dei servizi sono "cornici" e garanzia di relazioni significative, stimolo per la scoperta e l'apprendimento.

Requisiti per accedere al servizio
All'asilo nido (nido d'infanzia) possono essere ammessi i bimbi residenti nel territorio regionale con priorità per i residenti nel Comune di Aosta di età compresa fra 9 mesi e 3 anni.

A titolo sperimentale possono essere accolti bambini di età compresa tra i 6 e i 9 mesi di età.

Come accedere al servizio
Le domande di ammissione devono essere presentate allo Sportello sociale del Comune di Aosta, nei termini che verranno comunicati entro il primo semestre di ogni anno mediante l'affissione di manifesti e la diffusione di comunicati stampa.
L'Ammissione dei bimbi è regolata da apposita graduatoria formulata sulla base di criteri stabiliti dalla Giunta comunale


How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot