Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

(En attendant) Enfanthéâtre 2026

In attesa della nuova stagione del festival teatrale - in programma a partire da febbraio del prossimo anno - l'Amministrazione comunale propone uno spettacolo a ingresso gratuito il 13 dicembre al Teatro Cinema Giacosa

Date :

31 October 2025

(En attendant) Enfanthéâtre 2026
Municipium

Description

“Quando inizia la nuova stagione di Enfanthéâtre?”: è la domanda ricorrente che, approssimandosi il mese di novembre, sempre più viene posta agli uffici comunali, ai canali social dell’Ente e sulla messaggistica dei profili della rassegna.
Ebbene, l’Amministrazione comunale non si è dimenticata dei 4.399 piccoli e grandi spettatori, che hanno assistito con fedeltà ed entusiasmo agli 11 spettacoli della XXIII edizione del celebre festival di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta.

Quest’anno, però, la programmazione di “Enfanthéâtre” è stata spostata di qualche mese, e quindi rispetto al classico periodo autunnale, la rassegna tornerà a fine inverno, nel mese di febbraio, con circa dieci spettacoli sempre in programma il sabato pomeriggio al teatro Cinema Giacosa.
Nella scelta della nuova calendarizzazione ha giocato un ruolo la volontà di provare a cambiare le date per provare a scongiurare il calo delle presenze che, per tradizione, “Enfanthéâtre” faceva registrare dopo la sospensione del periodo natalizio e di fine/inizio d’anno.

La programmazione del XXIV festival è a buon punto, e presto si conosceranno le prime anticipazioni, ma per permettere al giovane pubblico di cominciare ad assaporare il piacere del teatro l’Amministrazione comunale proporrà, nel mese di dicembre, la strenna pre-natalizia di “(En attendant) Enfanthéâtre 2026”, uno spettacolo fuori rassegna che anticiperà il cartellone del nuovo anno, e che vedrà protagonista la Compagnia teatrale Airone de Falco sabato 13 dicembre alle ore 15 nel Teatro Cinema Giacosa con lo spettacolo “Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici”.

Cosa ci fanno un enorme orso e un colorato ragnetto nella stessa casa? Semplice, si prendono cura l’uno dell’altro! Tra una chiacchiera prima di addormentarsi e una deliziosa cena cucinata insieme, entra nella loro vita un moscerino entusiasta che darà inizio a una vera rivoluzione.
Si tratta di una storia che insegna a superare la diffidenza verso gli altri, ad abbracciare le differenze e ad affrontare con curiosità e coraggio le avventure che la vita ci mette davanti. La compagnia, attiva dl 2013, racconta alle nuove generazioni l’incontro con l’altro e con l’altra che, se unito all’ascolto e all’empatia, arricchisce di consapevolezza, complessità e nuovi punti di vista attraverso cui guardare.

Lo spettacolo, adatto a partire dai 5 anni di età, sarà a ingresso gratuito con modalità di prenotazione online dei posti che verranno comunicate nei prossimi giorni.

Municipium

Address

Rue Xavier de Maistre, 13, 11100 Aosta AO, Italia

Last update: 31 October 2025, 18:19

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot